-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Forex: i rischi che arrivano dai paesi emergenti
I paesi emergenti, in un contesto di crisi, assumono un’importanza cruciale: il fatto è che oltre ad incrementare notevolmente le riserve d’oro, stanno anche muovendo le acque nel mare del Forex. Ecco i rischi.
Le valute dei paesi emergenti, fino a pochi mesi fa, sono apparse molto sofferenti. Molto dipende dal fatto che il dollaro è sempre stato considerato la moneta ufficiale per gli scambi più importanti, soprattutto nel settore delle materie prime.
La sofferenza si è acuita nel primo semestre del 2020 in virtù del peggioramento delle condizioni economiche mondiali. Le commodities hanno subito un calo degli ordini e dopo la riduzione degli stimoli monetari, il panorama finanziario si è caricato di precarietà.
In due mesi, che vanno dalla fine di maggio ad oggi, le valute dei paesi emergenti hanno subito una svalutazione importante. Hanno perso circa il 5 per cento rispetto al dollaro americano. A livello di previsioni, Morgan Stanley ha detto che il dollaro sarà ancora forte per un lungo periodo, ma si può puntare qualcosa anche sul renminbi cinese e sul peso messicano,.
Sul breve periodo, però, le valute dei paesi emergenti non convincono molto. Hanno una forza attrattiva interessante, invece, le valute nordiche, per esempio quella norvegese e quella svedese.
Tag: valute
I Bitcoin, non attirano più gli investimenti dopo il crollo del valore
Il successo avuto dalla più nota moneta virtuale al mondo, il Bitcoin, é finita. Come riportato dal Telegraph le quote di transazione nel 2020 sono stati, ad oggi, fatiscenti e…
di Luigi Boggi – 11 Agosto 2020
I mercati americani rimangono poco mossi. Vola lo Yen Giapponese
Indici statunitensi molto vicini alla parità. Il Dow Jones Industrial Average evidenzia un calo dello 0,15% mentre il Nasdaq Composite mostra un incremento dello 0,12%. Dopo la valanga di cifre…
di Luigi Boggi – 27 Giugno 2020
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Valutare le notizie aiuta ad investire meglio
La giornata odierna sui mercati finanziari internazionali, si è svolta all’insegna della forte volatilità in una seduta determinata dai dati sotto le attese arrivati dall’economia statunitense.
di Luigi Boggi – 14 Febbraio 2020
Forex: la BoE si allinea alla FED
La Bank of England e il suo piano d’acquisti, è stato seguito con moltissimo interesse dagli investitori che prima dell’agosto caratterizzato dalla volatilità del mercato, cercano dei trend attendibili per…
di Luigi Boggi – 7 Agosto 2020
Forex: i rischi che arrivano dai paesi emergenti
I paesi emergenti, in un contesto di crisi, assumono un’importanza cruciale: il fatto è che oltre ad incrementare notevolmente le riserve d’oro, stanno anche muovendo le acque nel mare del…
di Luigi Boggi – 22 Luglio 2020
Forex: via le monete di piccolo taglio
Il mondo Forex è uno dei più appetibili per i piccoli investitori, per coloro che vogliono muovere i primi passi nel mondo delle opzioni binarie. Per tutti questi investitori e…
di Luigi Boggi – 22 Maggio 2020
Giappone: FT contro la politica di Shinzo
Il Financial Times offre numerosi spunti di discussione a chi è interessato a conoscere la realtà economica al fine d’indirizzare nel modo più opportuno gli investimenti finanziari. In questi giorni…
di Luigi Boggi – 22 Maggio 2020
Tutto quel che c’è da sapere sulle valute (terza parte)
Le valute sono uno dei maggiori soggetti sui quali si basano le opzioni binarie. Per questo è importante conoscerle nello specifico e sapere come i governi e le istituzioni che…
di Luigi Boggi – 27 Febbraio 2020
Forex: Draghi ribadisce che non è guerra tra valute
In questo momento, secondo Mario Draghi, non siamo di fronte ad una guerra tra valute, al massimo ci sarà qualche scontro tra i governi che vogliono imporre una propria politica…
di Luigi Boggi – 14 Febbraio 2020
Opzioni binarie ForEX: i movimenti di EUR, USD e CHF
Il mercato valutario, in questo momento, è molto interessato all’evoluzione della situazione economica mondiale, visto che dall’Europa e dall’America soprattutto, non arrivano messaggi confortanti.
di Luigi Boggi – 16 Gennaio 2020
Opzioni binarie 60 secondi: cosa sapere
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie vietate: tiriamo le somme
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, gli indicatori più importanti per principianti
di Valentina Cervelli
Trading: 24Option sospesa da Consob in Italia
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, Bande di Bollinger e Oscillatore RSI
di Valentina Cervelli
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
2020: perché investire nei mercati emergenti
Investire sui Paesi emergenti potrebbe essere realmente conveniente? Il 2020 è stato un anno caratterizzato sia dai sintomi di una crescita economica reale più elevata ma anche da bassa inflazione. Uno scenario che sembrerebbe rendere convenienti gli asset dei mercati emergenti, in grado di resistere al rialzo dei tassi della Federal Reserve. Il debito emergente in valuta locale ha inoltre superato la performance del debito in dollari con ritorni intressanti.
Il 2020, anche alla luce degli sviluppi negli Stati Uniti e del rallentamento della crescita economica in Cina, dovrebbe vedere dei Paesi Emergenti ancora forti di fronte ai vari rischi del mercato e capaci di trarne beneficio. Pensiamo, soprattutto, alla maggiore omogeneità della crescita economica globale; un vero vantaggio per i mercati emergenti grazie al miglioramento delle dinamiche del commercio internazionale, ad esempio. Teniamo poi in considerazione come la crescita economica della Cina, sebbene i dati abbiano evidenziato un chiaro rallentamento, abbia comportato un sensibile incremento delle esportazioni.
Secondo molti esperti i differenziali in termini di rendimento reale tra mercati emergenti ed economie avanzate sono prossimi ai massimi del range degli ultimi 5 anni. Uno spread destinato a ridursi già nel 2020.
L’inflazione è scesa e le condizioni fiscali sono migliorate. In questo scenario, gli emergenti sembrano proporre interessanti margini di investimento. Innanzitutto nell’azionario: le società continuano a mostrare una crescita solida degli utili, e vi sono concreti segnali di riduzione dell’indebitamento. Ma anche sul mercato obbligazionario, in cui il comparto emergente rappresenta una buona percentuale delle obbligazioni globali, con i fattori tecnici che continuano a fornire sostegno a questa asset class. Ottimo potenziale anche sul mercato delle valute, considerato che le monete emergenti sono ancora in calo.
Per il 2020 gli analisti prevedono che la crescita economica dei paesi emergenti rappresenterà una grossa fetta della crescita economica globale. Ma dobbiamo sicuramente constare che, come per tutte le statistiche, anche in questo caso abbiamo una media che considera sia prestazioni decisamente rilevanti sia prestazioni molto meno interessanti. Il 2020 quindi sembra essere l’anno giusto per valutare di investire sui Paesi emergenti. Ma quali sono i mercati più interessanti?
La Cina: Si prevede una crescita importante ma in misura decisamente minore rispetto al passato. Fattore dovuto sicuramente all’inasprimento delle condizioni monetarie. In un contesto del genere sarà molto utile fare attenzione alla qualità della crescita.
La Russia: Parliamo di un mercato che potrebbe riservare gradi soddisfazioni. La crescita economica dovrebbe continuare senza problemi, con l’inflazione russa ai minimi a favorire la politica monetaria volta a stimolare i consumi e gli investimenti.
Il Centro Est Europa
Repubblica Ceca, Polonia ed Ungheria, ad esempio. Nazioni con una crescita economica piuttosto robusta, trascinata anche dalla generale ripresa economica dell’eurozona.
Per le economie emergenti i maggiori pericoli arrivano dal rallentamento economico della Cina che, tuttavia, non rappresenta l’unico motivo di preoccupazione. Dalla contrazione della liquidità a livello globale alla politica commerciale degli Stati Uniti, sono diverse le variabili che potrebbero condizionare lo sviluppo delle economie emergenti.
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!